L' ESSICAZIONE
Una volta separati gli stimmi, questi vengono messi a essiccare. E’ un processo fondamentale, non solo per preservare nel tempo il prodotto, ma anche per innescare quei processi all'interno dello stimma che portano alla generazione delle sostanze che danno ai preziosi filamenti il caratteristico potere colorante e aromatizzante.
L' UTILIZZO
Il procedimento è molto semplice: prima di aggiungerlo al piatto che stiamo cucinando si mettono gli stimmi in un po' di acqua calda, previa macinazione, e si lasciano riposare in infusione per una ventina di minuti. Dopodiché tale infuso potrà essere aggiunto a fine cottura al nostro piatto, o se preferiamo, possiamo anche conservarlo per un successivo utilizzo, non più di due o tre giorni al massimo, avendo l’accortezza di metterlo in frigo.